L’AUTORE

IL POEMA DEI LUNATICI

UN ECCELLENTE INCHIOSTRO REGGIANO CON
STRAORDINARI EFFETTI ALLUCINOGENI
"Quel giorno avevo il
cervello distratto, e mi venivano dal sonno delle immaginazioni che mi facevan
stupire”
“Mi
ricordo che da bambino stavo più che potevo sui tetti e vedevo il giorno
che passava e la sera. Giravo sui tetti ed ero padrone di me,padrone di non
essere nulla, in un livello che era intermedio col cielo e che non veniva
considerato da nessuno . Era un posto che avevo scoperto da solo e
ci andavo a girare perché ero insieme a terra e per aria e guardavo giù e
su e vedevo le cose bellissime perché erano un po’ tutte distanti e
inspiegabili: giù vedevo la gente e le macchine , su vedevo tutti gli uccelli
per aria e ero contento che andassero ognuno dove voleva. Poi mi piaceva vedere
le nuvole al vento, che durano poco, e la luna, e le stelle, e le stelle
cadenti. Pensavo che uno si può sedere sul tetto beato di non essere niente ma
di essere contento cercando di stare sempre più in alto e di scomparire.
Io pensavo che i tetti avessero questo vantaggio e ci passavo molto tempo. La
mia educazione l’ho avuta dai tetti, mio padre era l’aria del cielo e mia madre
l’odore che viene su dalla terra. E io stavo tra mio padre e mia madre sui
tetti e mi sono educato così."
“Io
voglio bene al mio ferro da stiro che è un piccolo ferro tutto contento di
andare a stirare. E’ un piccolo ferro che ha la sua spina, e ci stimiamo
reciprocamente. Io lo prendo quando devo stirare, e lui mi sembra sempre molto
contento, contento di me; e si dà da fare su tutta la biancheria, sulle
camicie; e delle volte gli piace scherzare sui centrini o sulle tovaglie, e fa
come se dovesse bruciarli,per farmi avere paura. Ma è uno scherzo tra noi,
così, per ridere un po’”
“Nel complesso era una persona che non gli piaceva parlare, e preferiva parlare con gli occhi.”
“Si
doveva essere perso in un dormiveglia sereno e improvviso, un dormiveglia da
pomeriggio.”
“Intanto
guardavo il barista che aveva una giacchetta bordò e sporgeva solo con quella
da dietro il bancone;sembrava un direttore d’orchestra, anche se faceva la
parte del perfetto barista. Era pettinato con una riga drittissima e prendeva
un liquore secondo l’ordinazione, e lo serviva, abilissimo, nel bicchierino sul
banco, e poi ghiaccio se ci voleva, o limone, e via dicendo, con i movimenti da
vero maestro, e rispondeva: sì, no, o sissignore, e altre parole che
significano che tutto va a meraviglia.”
“I sogni
sono scherzi che fan le budella agli occhi e al cervello. Sono girandole fatte
per ridere.”
“Secondo
me le donne hanno un influsso che gira per aria, e se tu lo respiri e ti va
dentro al sistema nervoso, allora sei fritto!”
"Io
pensavo che le donne fossero una fantasia che ti viene a trovare, e non si sa
quale ti capita. E che quindi fossero anche, come possibilità, galline, o
che fossero ad esempio un vapore che ti fa soffrire, o un male di petto, o una
febbre mentale, un'asma, oppure un venticello celeste, o in certi casi anche
dei granchi o degli stantuffi. Cioè non si può dire niente di fisso o di certo
sulle donne. Io quindi pensavo che le donne, nella loro sostanza, fossero tutta
una fauna indecisa, cioè come un galoppo di sirene o orche marine che passa nel
midollo spinale e dentro la fronte. E poi pensavo anche che fossero leopardi,
cammelli, cornacchie, volpi, zanzare, formiche,eccetera all'infinito. Perché chi può sapere i casi che ci son nella vita di incantamento femminile?!"
“Mah! Qui
non fanno altro tutti che dire e parlare. Alla fine poi che cos’è che c’è da dire? Che cosa? Che c’è poco da dire l’ho
capito fin da bambino, poi dopo l’ho ancora capito meglio. Io sento che c’è in
giro molto quest’abitudine di stare a parlare; come ad esempio dire che le cose
stanno in un modo o in un altro, e così via. Non so perché prima credevo che fossi
io uno che sta lì e non sa cosa dire. Ma poi invece ho visto che c’è poco da
dire davvero.”
Raphael Gualazzi- Reality and Fantasy
Nessun commento:
Posta un commento